pila
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]




Sostantivo
pila ( approfondimento) f sing (pl.: pile)
- (fisica) (chimica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo che trasforma energia chimica in elettricità, sfruttando la cessione di elettroni da parte di appositi reagenti chimici
- Nei moderni orologi al quarzo è necessario sostituire le pile dopo un certo tempo
- (per estensione) piccola torcia portatile alimentata a pile
- insieme di oggetti simili disposti l'uno sull'altro, piccola catasta
- Sulla scrivania giaceva un'alta pila di pratiche inevase
- (informatica) struttura informativa, in cui similmente ad una pila reale, è possibile solo aggiungere e togliere dati dalla cima
- (araldica) pezza triangolare con la base sul lato superiore dello scudo, ridotta rispetto all'intero lato, ed il vertice nella punta dello scudo; i lati della pila possono anche essere incurvati
- vasca, specialmente di pietra, utilizzata per racchiudere acqua o altri liquidi:
Sillabazione[modifica]
- pì | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpila/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pila ovvero "pilastro, mortaio"
Sinonimi[modifica]
- (di cose) catasta, mucchio, cumulo, massa, pigna
- (architettura) colonna, pilastro, piedritto
- (architettura) (raro) piliere
- (di ponte) pilastro, pilone, sostegno, traliccio
- (elettrica) (elettrotecnica) batteria
- (familiare) torcia elettrica
- (regionale) pentola
- (di fontana, lavandino) vasca, conca, bacinella
- (di acqua) acquasantiera
- (per estensione) lampadine, torcia
- bacinella
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (dispositivo) accumulatore
Alterati[modifica]
- (diminutivo) piletta; pilettina
- (accrescitivo) pilone; pilona
Proverbi e modi di dire[modifica]
- pila nucleare: reattore
Traduzione
accumulatore
|
Catalano[modifica]
Sostantivo
pila
Latino[modifica]
Sostantivo
pila
- pilastro, colonna, pilone
- blocco, argine
- palla da gioco, pallone
- (in generale) ogni oggetto sferico, globo, palla, sfera
- pallina usata per votare
- fantoccio, pupazzo di stoffa usato per aizzare i tori
- mortaio
Occitano[modifica]
Sostantivo
pila
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
pila
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- [1]De Agostini, vocabolario edizione on-line su "www.sapere.it"
- [2] De Agostini, vocabolario edizione on-line su "www.sapere.it"
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, 2006, pagina
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- catalano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino
- occitano
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Pila (elettrotecnica)
Commons contiene immagini o altri file su Pila (elettrotecnica)
Wikipedia contiene una voce riguardante Pila (araldica)
Commons contiene immagini o altri file su Pila (araldica)