pidocchio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
pidocchio ( approfondimento) m (pl.: pidocchi)
- (zoologia), (entomologia) insetto parassita
- (spregiativo) individuo fastidioso ed indesiderato
- (obsoleto) individuo che approfitta degli altri, in modo nascosto o meno e mancando pure di rispetto... evidentemente persino in luoghi a lui estranei ed in ambiti che non lo concernono
- "Chi voglia approfittare della donna altrui è un pidocchio che dovrebbe essere schiacciato senza pietà"
Sillabazione[modifica]
- pi | dòc | chio
Pronuncia[modifica]
IPA: /pi.ˈdɔk̚.kjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo pedŭcŭlus e pedŭclus
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (per estensione) parassita
- (senso figurato) avaro, gretto, meschino, pidocchioso, spilorcio, taccagno, tirchio

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) pidocchietto, pidocchino
- (accrescitivo) pidocchione
Iperonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
avaro, spilorcio
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, edizione 2006, pagina 405