pervertito
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
pervertito m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | pervertito | pervertiti |
femminile | pervertita | pervertite |
- (sessualità) che maliziosamente e volutamente confonde elementi volgari, impudichi oppure osceni con principi e valori morali, anche verbalmente
- (per estensione) che fa continuamente riferimento alla sessualità ed in modo non sano, sino a compiere gravi oscenità anche dinanzi ad altre persone
Sostantivo
pervertito m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | pervertito | pervertiti |
femminile | pervertita | pervertite |
- (psicologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- chi si compiace immoralmente di oscenità compiute e provocando altri nel medesimo modo
- è come una pervertita perché approfittò quando si ritrovarono soli
- (senso figurato) chi si comporta con doppiezza
Voce verbale
pervertito
- participio passato maschile singolare di pervertire
Sillabazione[modifica]
- per | ver | tì | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /perverˈtito/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi pervertire sono un pervertito ma ci provo solo con una persona
Sinonimi[modifica]
- maniaco, anormale, degenere, degenerato, depravato, vizioso, immorale, corrotto, turpe, scostumato, diabolico, sadico
- (gergale) (spregiativo) malato
- (spregiativo) leggero, spregevole
- (familiare) guardone

Contrari[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
participio passato di pervertire
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication