crepa
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
crepa f sing (pl.: crepe)
- piccola rottura graffio
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
crepa
- terza persona singolare dell'indicativo presente di crepare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente crepare
Sillabazione[modifica]
- crè | pa
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkrɛpa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da crepare
Sinonimi[modifica]
- spaccatura, spacco, incrinatura, fessura, fenditura, screpolatura
- (senso figurato) rottura, dissapore, screzio

Contrari[modifica]
Traduzione
terza persona singolare dell'indicativo presente di crepare
seconda persona singolare dell'imperativo presente di crepare
Latino[modifica]
Voce verbale
crepa
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di crepō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /kre.paː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi crepō
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- vedi crepare