partorire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
partorire (vai alla coniugazione)
- l'atto di far nascere un figlio dal proprio grembo, da parte di femmina di mammifero
- oggi la giumenta deve partorire
- (per estensione) avere un figlio, dopo il concepimento
- (senso figurato) creare, produrre
Sillabazione[modifica]
- par | to | rì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /partoˈrire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino parturire ossia "avere le doglie del parto"
Sinonimi[modifica]
- dare alla luce, mettere al mondo, generare, sgravare, sgravarsi, sgravidare
- (di animali) figliare
- (senso figurato) produrre, generare, creare, inventare, ideare
- (senso figurato) causare

Contrari[modifica]
- (per estensione) abortire
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
far nascere un figlio dal proprio grembo
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication