ostendere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
ostendere (vai alla coniugazione)
- (raro), (letterario) mettere in mostra
Sillabazione[modifica]
- o | stèn | de | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /osˈtɛndere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ostendere, formato da obs- cioè "ob-" e tendere ossia "tendere"
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Verbo
ostendere
- mostrare, presentare, far vedere, porre innanzi
- far sapere, rivelare, manifestare, smascherare
- esporre, spiegare, chiarire, dichiarare, dimostrare
- prospettare, lasciare intendere
- opporre, contrapporre
- esibire, mostrare, porre innanzi, ostentare
- presagire, predire
- raffigurare, rappresentare
- significare, esprimere
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- latino
- [1] Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line