significare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
significare (vai alla coniugazione)
- voler dire
- Cosa significa quello che hai detto?
Sillabazione[modifica]
- si | gni | fi | cà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /siɲɲifiˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino significare, infinito presente attivo di significo, a sua volta composto di signum, "segno", e dal suffisso -fico, derivato del verbo facio, "fare"
Sinonimi[modifica]
- indicare, dire, esprimere, comunicare, dimostrare, evidenziare, rivelare, manifestare, palesare, designare, denotare, notificare
- (per estensione) esprimere, essere indizio, essere sinonimo, preannunciare
- (per estensione) voler dire, rappresentare, simboleggiare, configurare, corrispondere, equivalere
- avere importanza, avere peso, importare, interessare, stare a cuore, contare, valere

Contrari[modifica]
- nascondere, celare
- (per estensione)essere privo di interesse
- intendere
Parole derivate[modifica]
Traduzione
voler dire
Latino[modifica]
Voce verbale
significare
- infinito presente attivo di significō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di significō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /siːɡ.ni.fi.kaː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi significō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque significō
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi significo