os
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: os, Os e OS |
Francese[modifica]
Sostantivo
os m inv
Sillabazione[modifica]
- os
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal sostantivo latino os
Latino[modifica]
Sostantivo
os n
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | os | ossēs |
genitivo | ossĭs | ossĭŭm |
dativo | ossī | ossĭbŭs |
accusativo | ossĕm | ossēs |
vocativo | os | ossēs |
ablativo | ossĕ | ossĭbŭs |
Sillabazione[modifica]
- os
Pronuncia[modifica]
- IPA: /os/
Etimologia / Derivazione[modifica]
secondo alcuni la radice os-, che si ritrova in parole come astaco, astragalo, osteite e ostrica, potrebbe significare "pietra, nocciolo"
Sostantivo
os n
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | os | orēs |
genitivo | orĭs | orŭm |
dativo | orī | orĭbŭs |
accusativo | orĕm | orēs |
vocativo | os | orēs |
ablativo | orĕ | orĭbŭs |
Sillabazione[modifica]
- ōs
Pronuncia[modifica]
- IPA: /oːs/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da ricondurre alla stessa radice di esse "essere" col significato di "vivere, respirare"
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- orale e osso su Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it