mostruoso
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
mostruoso m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | mostruoso | mostruosi |
femminile | mostruosa | mostruose |
- orrendo
- quel quadro è mostruoso
- dalle sembianze di un mostro
- (araldica) attributo araldico che si applica ad animali o persone rappresentate con aspetto contrario alla loro natura, o chimeriche; una delle varianti principali è quella dell'inserimento di una testa umana su un corpo animale
Sillabazione[modifica]
- mo | stru | ó | so
Pronuncia[modifica]
IPA: /mostruˈoso/ o IPA: /mostruˈozo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino monstruosus che deriva da monstrum
Sinonimi[modifica]
- deforme, bruttissimo, orrendo, orribile, orrido, orripilante, raccapricciante, spaventoso, pauroso, agghiacciante, ripugnante, rivoltante, ributtante
- (senso figurato) singolare, straordinario, eccezionale, incredibile, assurdo, inconcepibile, inverosimile, pazzesco, enorme
- (in senso positivo) fenomenale, sbalorditivo, portentoso, eccezionale
- (in senso negativo) crudele, spietato, feroce, atroce, bestiale, disumano, malvagio, perfido, efferato

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Mostruoso (araldica)