mito
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
mito ( approfondimento) m sing (pl.: miti)
- (letteratura) (mitologia) narrazione leggendaria di gesta di eroi, che in età antica aveva la funzione di provare a spiegare gli eventi naturali, le cui cause allora non si conoscevano
- (senso figurato) individuo, oggetto, avvenimento leggendario
Sillabazione[modifica]
- mì | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmito/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal greco antico μῦθος ovvero "racconto"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- racconto, narrazione, narrazione fantastica, leggenda, saga, favola
- (per estensione) ideale, modello, aspirazione
- sogno, ideale, obiettivo irraggiungibile, utopia
- (gergale) meraviglia, schianto

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
- mitico, mitizzare, , mitografia, mitografo, mitologia, mitologico, mitologista, mitologa, mitologo, mitomane, mitomania, mitopoiesi, mitopoietico
Termini correlati[modifica]
Traduzione
(senso figurato) topos
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1288