mitopoiesi
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
mitopoiesi ( approfondimento) f inv
- predisposizione dell'uomo a creare miti e leggende, o a rielaborare in chiave mitica fatti ed eventi
Sillabazione[modifica]
- mi | to | po | iè | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /mitopoˈjɛzi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco μυϑοποίησις, derivazione di μυϑοποιέω ossia "inventare favole", composto di μῦϑος ovvero "racconto favoloso, mito e ποιέω cioè "fare"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante mitopoiesi