leggenda
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
leggenda ( approfondimento) m sing (pl.: leggende)
- (letteratura) (storia) racconto molto antico che appartiene alla cultura di un popolo, contraddistinto dall'unione di elementi reali ad altri che non lo sono
- la leggenda del miracolo di san Martino
- (gergale) (senso figurato) persona che ha compiuto imprese storiche apprezzabili o, più semplicemente, ammirata da altre ad essa simili
- non è soltanto una leggenda ma anche un genio!
- (antropologia) (etnologia) storia inventata
- leggenda metropolitana, nel gergo giornalistico, racconto inverosimile derivato da interpretazioni personali di eventi reali particolari
Sillabazione[modifica]
- leg | gèn | da
Pronuncia[modifica]
IPA: /leɡˈɡɛnda/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale legenda, femminile singolare, neutro plurale del gerundivo latino legendus cioè "da leggersi"
Citazione[modifica]
![]() |
«Una leggenda non è che finzione. Qualcuno la racconta, altri la ricordano, tutti la tramandano
»
|
Sinonimi[modifica]
- racconto tradizionale, narrazione tradizionale, racconto, mito, mitologia, favola, fiaba, epopea, saga
- (senso figurato) cosa non vera, bugia, invenzione, balla, storia, storiella, fandonia, frottola, panzana, fola
- legenda, scritta, didascalia, indicazione, avviso, avvertenza, dicitura

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup