iscrizione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
iscrizione f sing (pl.: iscrizioni)
- (scuola) (burocrazia) (diritto) inserimento di qualcuno in organizzazioni sociali
- (matematica) (geometria) appartenenza dei vertici di un poligono regolare ad una circonferenza o di alcuni punti di quest'ultima a tutti i lati del primo
Sillabazione[modifica]
- i | scri | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /iskritˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino inscriptio drivazione di inscribĕre cioè "iscrivere"
Sinonimi[modifica]
- registrazione, ammissione, inclusione, immatricolazione
- cartello, scritta, dicitura, legenda, stampigliatura
- (letteratura) incisione, epigrafe, epitaffio, necrologio

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
diritto
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication