intercettazione
Aspetto
intercettazione m sing (pl.: intercettazioni)
- (diritto) (militare) intercettazioni: (telefoniche, ambientali) misura per "vigilare" o metodo di spionaggio, secondo un'autorizzazione, come strumento investigativo e/o d'indagine, oggi soprattutto attraverso l'utilizzo di dispositivi e/o "funzionalità" tecnologici
- (per estensione) ascolto clandestino
- azione con la quale si proibisce o si impedisce che persone od oggetti arrivino a destinazione oppure affinché non si dirigano o non vengano proiettati in una qualsivoglia direzione
- il difensore del Barcellona ha effettuato un'intercettazione del pallone in modo provvidenziale
- (militare) (familiare) fermo o blocco, anche durante un inseguimento
- (per estensione) ritrovare la posizione di una persona o d'altro in un luogo [più o meno] specificato
- "Abbiamo l'intercettazione del sottomarino con il radar principale"
- in | ter | cet | ta | zió | ne
→ Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
derivazione di intercettare
- fermo, blocco, arresto, sequestro
- intercettamento, ricezione
- identificazione, localizzazione
- (non comune) intercezione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup