iniezione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
iniezione ( approfondimento) f (pl.: iniezioni)
- (matematica) associazione corretta tra elementi di due insiemi separati
- (informatica) invio di pacchetti ad una rete
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) alimentazione di un motore con un piccolo tubo che fa entrare il combustibile nella camera di combustione
- (edilizia) consolidamento di un terreno o di una muratura
- (medicina) (farmacologia) somministrazione di vaccini o medicinali tramite aghi o siringhe
Sillabazione[modifica]
- i | nie | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /injetˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo iniectio , derivazione di inicĕre cioè "gettar dentro"
Sinonimi[modifica]
- puntura, endovenosa, endovena, intramuscolare, intramuscolo
- (senso figurato) apporto, contributo, carica, dose
- (tecnologia)introduzione, immissione

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
senso figurato: immissione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup