immissione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
immissione f sing (pl.: immissioni)
- ingresso di qualcosa
- il peso di una persona rispecchia l'equilibrio tra l'immissione e il dispendio di energia
Sillabazione[modifica]
- im | mis | sió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /immisˈsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino immissio che deriva da immittĕre cioè "immettere"
Sinonimi[modifica]
- introduzione, inserimento
- ammissione, assunzione
- (per estensione) nomina, accettazione, piazzamento, arruolamento, inclusione
- lancio
- (di fumo, calore, rumore) propagazione

Contrari[modifica]
- emissione
- (per estensione) allontanamento, licenziamento
- fuoriuscita, perdita
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication