finta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
finta f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | finto | finti |
femminile | finta | finte |
- femminile singolare di finto
Sostantivo
finta f sing (pl.: finte)
- atto di finzione e di simulazione, volto ad ingannare il prossimo
- (sport) in molti sport che prevedono il confronto diretto, azione volta a ingannare e disorientare l'avversario, aprendo delle falle nella sua difesa: ne sono esempi la simulazione di un tiro o passaggio negli sport di palla, la simulazione di una stoccata nella scherma etc.
- lo spadaccino è riuscito a superare l'avversario con un'abile finta
- nel calcio la finta è nata da un'insicurezza in attacco
Voce verbale
finta
- participio passato femminile singolare di fingere
Sillabazione[modifica]
- fìn | ta
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (aggettivo) vedi finto
- (sostantivo) da finto, participio passato sostantivato di fingere
- (voce verbale) vedi fingere
Sinonimi[modifica]
- bugiarda, ipocrita, dissimulatrice, mentitrice
- (di persona) falsa
- falsificata, fasulla, imitata, rifatta, sintetica, artificiale, contraffatta, artefatta, posticcia
- ingannevole, simulata
- impostora
- falsature, pattine

Contrari[modifica]
- (di persone) sincere
- vere, originali, autentiche
Proverbi e modi di dire[modifica]
- far finta
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese