accennare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
accennare (vai alla coniugazione)
- indicare qualcosa o qualcuno
- fare uno schizzo
- (per estensione) compiere qualcosa velocemente, di sfuggita o fugacemente, ad un tratto oppure con pudore, con contegno, riserbo, timidamente
- aveva appena accennato un sorriso
Intransitivo[modifica]
accennare
Sillabazione[modifica]
- ac | cen | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /att͡ʃenˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da cenno
Sinonimi[modifica]
- indicare, mostrare, additare, segnalare
- (per estensione) abbozzare, delineare, iniziare, dare inizio
- schematizzare, sintetizzare, tratteggiare
- indicare con il dito, far vedere con un cenno, segnare con il dito
- abbozzare
- lasciar capire, lasciare intendere
- alludere, riferirsi, sottintendere, dire sommariamente
- fare cenno, indicare, menzionare, alludere
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
transitivo, indicare qualcosa o qualcuno
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup