falda
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
falda ( approfondimento) f sing (pl.: falde)
- (geologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- falda acquifera: appunto con acqua poi distribuita, convogliata e/o filtrata nei dintorni, purtroppo non sempre col massimo criterio
- (architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) ciascuna delle due superfici in cui viene suddiviso il tetto di un edificio
Sillabazione[modifica]
- fàl | da
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfalda/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- strato sottile, lamina, scaglia; fiocco
- (di abito) orlo, bordo, lembo
- (di cappello) ala, tesa
- (edilizia) spiovente
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
falda
Italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Falda acquifera
Commons contiene immagini o altri file su Falda acquifera
Wikipedia contiene una voce riguardante Falda (geologia)
Wikipedia contiene una voce riguardante Falda papale