estrarre
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
estrarre (vai alla coniugazione)
- tirare fuori da qualcosa
- gli scienziati sanno estrarre il DNA da resti fossili di uomini vissuti migliaia di anni fa
- ottenere come prodotto di un lavoro, di una trasformazione
- da quella miniera si estrae l'oro
- (giochi) sorteggiare
- estrarre i numeri della lotteria
- (chimica) (tecnologia) (ingegneria) asportare con procedimenti meccanici o con solventi una o più componenti da una miscela
- (matematica) estrarre la radice di un numero
Sillabazione[modifica]
- e | stràr | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /eˈstrarre/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino extràhere, composto da ex cioè "fuori di", e tràhere ossia "trarre, tirare"
Sinonimi[modifica]
- tirare fuori, togliere, levare, cavare, strappare, sradicare, scavare, estirpare
- (senso figurato) sorteggiare, tirare a sorte, scegliere
- ottenere, ricavare, trarre, trovare
- (chimica) asportare, distillare, spremere

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- estrarre i numeri del lotto
Traduzione
tirare fuori
mineralogia
|
asportare componenti di una miscela
estrarre la radice di un numero
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup