Vai al contenuto

espatrio

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

espatrio m sing (pl.: espatri)

  1. (sociologia) (politica) abbandono della propria patria

espatrio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di espatriare
e | spà | trio

IPA: /esˈpatrjo/

vedi espatriare , dal latino expatriare, derivazione di ex e patria cioè "patria"

Vedi le traduzioni