elementare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

elementare m e f sing (pl.: elementari)

  1. molto semplice
    • la struttura elementare di un virus è costituita da un nucleo, racchiuso un un rivestimento proteico
  2. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) di ciascuno dei circuiti elettrici che rappresentano gli elementi costitutivi dei vari circuiti complessi presenti in un elaboratore elettronico
  3. scuola elementare/elementari: in genere dai 5-6 anni d'età sino ai 10, sono gli studi che i bambini compiono prima delle scuole medie

Sillabazione[modifica]

e | le | men | tà | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /elemenˈtare/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino medievale elementaris e quello da quello tardo elementarius

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

scuola