simplex
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
simplex ( approfondimento) m inv
- (forestierismo) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) tecnica per trasmettere segnali telegrafici, telefonici e radioelettrici in una sola direzione con una sola via di trasmissione
Sillabazione[modifica]
- sim | plex
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsimpleks/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino simplex cioè "semplice"
Sinonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
Latino[modifica]
Aggettivo
simplex
- semplice, composto di una sola parte
- singolo, unico, solo, isolato
- naturale, non artificiale, privo di ornamenti
- elementare, facile, non complesso
- schietto, franco, sincero, genuino, ingenuo
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication