distorsione

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

distorsione (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: distorsioni)

  1. (medicina) allontanamento di un'articolazione dalla sua posizione originaria
  2. (fisica) (musica) alterazione del normale andamento di un'onda
  3. (statistica) mancato approfondimento di un dato quantitativo

Sillabazione[modifica]

di | stor | siò | ne

Pronuncia[modifica]

IPA: /distorˈsjone/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino tardo distorsio che deriva da distorquēre cioè "storcere" ; da distorcere

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • distorsione della realtà: indica il tentativo di alterare la verità oppure avere pensieri erronei, volontariamente o involontariamente

Traduzione

(senso figurato)
modificazione in negativo

Altri progetti[modifica]

Altri progetti[modifica]