aberrazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
aberrazione ( approfondimento) f sing (pl.: aberrazioni)
- deviazione di qualcosa da una norma
- (astronomia) apparizione di qualcosa sulla volta celeste in una posizione diversa da quella reale
- (fisica) mancata corrispondenza di un oggetto alla realtà in un sistema ottico
- (biologia) (medicina) mutazione macroscopica di un cromosoma
Sillabazione[modifica]
- a | ber | ra | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /aberraˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- deviazione; sviamento, irregolarità, anomalia, errore, traviamento
- perversione, abiezione, pervertimento, turpitudine, degenerazione, devianza
- (medicina) disfunzione, distorsione, deformazione

Contrari[modifica]
Traduzione
deviazione di qualcosa da una norma
(astronomia) apparizione di qualcosa sulla volta celeste in una posizione diversa da quella reale
(fisica) mancata corrispondenza di un oggetto alla realtà in un sistema ottico
(biologia) mutazione macroscopica di un cromosoma
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup