disperare
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
disperare (vai alla coniugazione)
- trovarsi in una condizione di estrema fragilità, di disorientamento
- mentre disperava, riperdeva i sostegni della vita e poi cercava nuovamente il suo legame
- (per estensione) provare dolore sino al punto di non sapere più che si sta soffrendo
Sillabazione[modifica]
- di | spe | rà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /dispeˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino despērare, composto da de- e sperare
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication