disinvoltura
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
disinvoltura f (pl.: disinvolture)
- padronanza delle situazioni che consente di affrontarle con facilità, con naturalezza, destreggiandosi bene
- (senso figurato) faccia tosta
- (peggiorativo) eccesso di sicurezza che porta a sottovalutare le cose; leggerezza, superficialità
Sillabazione[modifica]
- di | sin | vol | tù | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /dizinvolˈtura/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dallo spagnolo desenvoltura, derivato di desenvolver, cioè "disimpacciare"
Sinonimi[modifica]
- naturalezza
- spigliatezza, scioltezza, spontaneità, franchezza, sicurezza, brio, vivacità, agilità, prontezza
- leggerezza, superficialità, noncuranza; sfacciataggine, spudoratezza, sfrontatezza, spregiudicatezza, impudenza, ardimento, audacia

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato DeAgostini, 1994, pagina 150