discendere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
discendere (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Transitivo[modifica]
discendere (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- di | scén | de | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /diʃˈʃendere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino descendĕre, formato da de- e e da scandĕre cioè "salire"
Citazione[modifica]
![]() |
«Appena battezzato, Gesù uscì dall'acqua: ed ecco si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui.
»
|
(Vangelo secondo Matteo 3,16, testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]
- scendere
- calare, digradare
- (da un veicolo) uscire, smontare, sbarcare, atterrare
- abbassarsi, precipitare
- (di un pendio) declinare, abbassarsi
- (da una famiglia, da una causa) provenire, derivare
- (di conseguenza, risultato) conseguire, risultare
- nascere

Contrari[modifica]
- salire
- (da un veicolo) entrare
- alzarsi
- (di un pendio) elevarsi, innalzarsi
- terminare
- montare
- (letterario) ascendere
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
da un autobus
|
da un auto
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, 1994, DeAgostini, pagina 148