scaturire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
scaturire (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- sca | tu | rì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /skatuˈrire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino scaturire, infinito presente attivo di scaturio, derivazione di scateo ossia "sgorgare"
Sinonimi[modifica]
- (di sorgenti) sgorgare, zampillare, uscire, fluire, sprizzare, stillare, erompere
- (senso figurato) (di idee, progetti) nascere, derivare, avere origine, discendere, provenire, conseguire, risultare, emanare

Contrari[modifica]
- (di corsi d'acqua) sfociare, riversarsi
- (senso figurato) (di idee, progetti)finire, terminare, concludersi
Parole derivate[modifica]
Traduzione
di liquidi, sgorgare da una origine
prorompere (di lacrime)
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication