Vai al contenuto

differenziale

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

differenziale m e f sing (pl.: differenziali)

  1. che determina una differenza
  2. (matematica) di equazione che collega una funzione incognita con le sue derivate
  3. (fisica) (elettronica) di dispositivo elettronico per aumentare l'ampiezza della differenza di due segnali in entrata

differenziale (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: differenziali)

  1. (meccanica) ingranaggio formato da due ruote dentate coniche perpendicolari, che permette ad un organo rotante di muoversi a più velocità differenti
  2. (matematica) variazione infinitesimale di una funzione nei confronti di una variabile indipendente
  3. (economia) (commercio) (finanza) differenza tra ricavo e spesa
dif | fe | ren | zià | le

Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

da differenza

che determina una differenza (aggettivo)
determinazione di una differenza (sostantivo matematico)
ingranaggio formato da due ruote dentate

Altri progetti

[modifica]