curiosità
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
curiosità ( approfondimento) f inv
- profondo interesse ad apprendere cose nuove
- la curiosità è un forte stimolo alla conoscenza
- cosa o avvenimento insolito, capace di suscitare interesse
- ti racconto una curiosità
- sono stato ad una mostra di curiosità antiche
Sillabazione[modifica]
- cu | rio | si | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /kurjozi'ta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino curiosĭtas
Citazione[modifica]
![]() |
«La curiosità, questo bisogno insaziabile di conoscenze.
»
|
Sinonimi[modifica]
- interesse, indiscrezione, attenzione, desiderio
- (indiscreta) curiosaggine, indiscrezione, invadenza
- (cosa strana, fatto insolito) stranezza, rarità, novità, bizzarria

Contrari[modifica]
- disinteresse, indifferenza
- (indiscreta) discrezione, riservatezza
Traduzione
interesse ad apprendere
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore