cranio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]







Sostantivo
cranio ( approfondimento) m sing (pl.: crani)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) le ossa della testa
- il cranio sostiene la testa
- (per estensione) testa
- (senso figurato) intelletto
- (etnologia) teschio utilizzato come trofeo da alcuni popoli primitivi
Sillabazione[modifica]
- crà | nio
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkranjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medioevale cranium a sua volta derivato dal greco κρανίον, affine a kranos elmo
Citazione[modifica]
![]() |
«Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra. »
|
Sinonimi[modifica]
- (anatomia) calotta, scatola, scatola cranica, volta cranica, testa, teschio
- (senso figurato), (familiare) mente, testa, cervello, genio, intelligenza
- (popolare) zucca
Parole derivate[modifica]
- bucranio, craniale, cranico, cranioencefalico, craniofaciale, cranioide, craniorachischisi, cranioscopia, craniotomia, endocranio, endocranico, neurocranio, paleocranico, splancnocranio
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- a cranio: a testa
- ci è costato cinque euro a cranio
- spaccarsi il cranio: concentrarsi molto intensamente
- avere il cranio duro: essere testardo
Traduzione
(anatomia) ossa della testa
intelletto
teschio utilizzato come trofeo
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Vocabolario italiano della lingua parlata, Rigutini, Fanfani edizione 1893
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 157