genetico
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
genetico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | genetico | genetici |
femminile | genetica | genetiche |
- (biologia) della genetica
- il patrimonio genetico, che viene denominato frequentemente e affrettatamente genoma, è formato da una lunghissima molecola di DNA presente in tutte le nostre cellule
Sillabazione[modifica]
- ge | nè | ti | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒeˈnɛtiko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da genesi, a sua volta dal latino genĕsis e dal greco γένεσις, dalla radice γεν- di γίγνομαι ossia "nascere"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication