concentrare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
concentrare (vai alla coniugazione)
- radunare in un' apposita ubicazione
- (fisica) (chimica) aumentare la quantità di un componente di una miscela o di una soluzione, riducendo la quantità delle sostanze non desiderate
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- con | cen | trà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kont͡ʃenˈtrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di centro dal latino centrum, e dal greco κέντρον cioè "aculeo; punta di compasso"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
(senso figurato)
|
(chimica)
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale