cogitare
Aspetto
È stato chiesto di verificare che questa voce non costituisca una violazione di copyright perché la cronologia va pulita (le definizioni latine sono state spostate in cogito e riformulate: prima erano copiate dall'Olivetti).
|
cogitare (vai alla coniugazione)
- (letterario) elaborare pensieri, idee etc. nella propria mente, e riflettere accuratamente ed a lungo su di essi
- co | gi | tà | re
IPA: /kod͡ʒiˈtare/
latinismo; prestito dal latino cogitare, infinito presente attivo di cogito, "pensare", a sua volta composto di con-, da cum, "con", e agito, "agitare", ma anche "riflettere, dibattere"
- (formare pensieri nella mente e riflettere su di essi) pensare, meditare, elucubrare
cogitare
- infinito presente attivo di cogito
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli