cogitare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
cogitare (vai alla coniugazione)
- (letterario) elaborare pensieri, idee etc. nella propria mente, e riflettere accuratamente ed a lungo su di essi
Sillabazione[modifica]
- co | gi | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kod͡ʒiˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
latinismo; prestito dal latino cogitare, infinito presente attivo di cogito, "pensare", a sua volta composto di con-, da cum, "con", e agito, "agitare", ma anche "riflettere, dibattere"
Sinonimi[modifica]
- (formare pensieri nella mente e riflettere su di essi) pensare, meditare, elucubrare
Termini correlati[modifica]
Traduzione
formare pensieri nella mente e riflettere su di essi
Latino[modifica]
Verbo
cogitare
- pensare, riflettere, considerare
- meditare, deliberare, intendere, progettare, mirare a uno scopo, avere in animo di fare
- immaginare, figurarsi
- essere disposto bene o male
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- latino
- [1] Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line