licenziamento
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
licenziamento ( approfondimento) m (pl.: licenziamenti)
- (diritto) (economia) istituto legislativo col quale un datore di lavoro pone fine all'attività di un lavoratore dipendente
- hanno ricevuto licenziamento per e-mail
Sillabazione[modifica]
- li | cen | zia | mén | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /lit͡ʃentsjaˈmento/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di licenziare,dal latino medievale licentiare, derivazione del latino licentia
Sinonimi[modifica]
- dimissione, congedo, esonero, espulsione, destituzione, dispensa, allontanamento, scioglimento del contratto, risoluzione di contratto, cacciata, benservito, rimozione

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
interruzione di lavoro
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante licenziamento