inventario
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: inventariò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
inventario ( approfondimento) m sing (pl.: inventari)
- rilevazione, conteggio e descrizione di oggetti esistenti in un momento determinato in un dato luogo
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) ricerca, classificazione, descrizione e valutazione degli elementi attivi e passivi di un patrimonio
- (senso figurato) elenco barboso
Voce verbale
inventario
- prima persona singolare dell'indicativo presente di inventariare
Sillabazione[modifica]
- in | ven | tà | rio
Pronuncia[modifica]
IPA: /invenˈtarjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo inventarium cioè "elenco, registro per trovare ciò che è in un posto" ; vedi inventariare
Sinonimi[modifica]
- (di beni, oggetti, eccetera) enumerazione, lista, elenco, elencazione
- (per estensione) catalogo, registro, libro, repertorio, nota, protocollo
- (di dati) registrazione, catalogazione, descrizione, schedatura
- (senso figurato) (di problemi, malanni, eccetera) elenco, lista
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante inventario
Commons contiene immagini o altri file su inventario