carota
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
carota ( approfondimento) m e f inv
Sostantivo
carota ( approfondimento) f sing (pl.: carote)
- (botanica) la radice, di colore rosso tendente all'arancione, commestibile di una pianta erbacea delle Ombrellifere
- (mineralogia) campione di roccia
Sillabazione[modifica]
- ca | rò | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /kaˈrɔta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo carōta, che deriva dal greco καρωτόν
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- usare il bastone e la carota
Alterati[modifica]
- (diminutivo) carotina
- (accrescitivo) carotona, carotone
Traduzione
(botanica)
Napoletano[modifica]
Sostantivo
carota f
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- napoletano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sulla carota
Wikipedia contiene una voce sulla carota
Commons contiene immagini o altri file sulla carota
Wikispecies contiene informazioni sulla carota
Wikipedia contiene una voce sulla Tonalità di arancione