barbabietola
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
barbabietola ( approfondimento) m sing (pl.: barbabietole)
- (botanica) (gastronomia) pianta biennale con fusto eretto del genere Beta, appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae; nel primo anno sviluppa una radice carnosa molto gonfia con una rosetta di foglie succose; buona a mangiarsi cotta in forno; esistono diverse qualità: da orto, da foraggio, destinate all'alimentazione del bestiame e da zucchero; la sua classificazione scientifica è Beta vulgaris (
tassonomia)
Sillabazione[modifica]
- bar | ba | biè | to | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /barbaˈbjɛtola/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino herba bēta
Traduzione
ortaggio tuberoso
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Beta vulgaris
Commons contiene immagini o altri file su Beta vulgaris