binario
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
binario
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | binario | binari |
femminile | binaria | binarie |
- formato da due numeri, membri o principi
- (matematica) di particolare sistema di numerazione che permette di rappresentare ogni numero relativo usando solo le due cifre 1 e 0, secondo lo stesso principio che si trova alla base della numerazione decimale ordinaria
- (elettronica) (informatica) qualifica di dispositivi in grado di eseguire operazioni aritmetiche e logiche in base 2, formato da un certo numero di elementi detti anch'essi binari, in quanto assumono due soli stati, per esempio di apertura e chiusura in un interruttore
- (fisica) (chimica) di composto chimico formato solo da due specie

Sostantivo
binario ( approfondimento) m sing (pl.: binari)
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) coppia di rotaie di ferro su cui si muovono treni e tram
Sillabazione[modifica]
- bi | nà | rio
Pronuncia[modifica]
IPA: /biˈnarjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal tardo latino binarius che deriva da bini "due per volta"
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- essere su un binario morto: essere nell'impossibilità di fare qualcosa
Traduzione
sostantivo (ferrovia)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it