ferrovia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo


ferrovia ( approfondimento) f sing (pl.: ferrovie)
- (ingegneria) tracciato formato da due rotaie di ferro su cui transitano i treni
- (per estensione) il servizio di trasporto ferroviario
- (specialmente al plurale) l'amministrazione che gestisce il sistema viario dei trasporti e le infrastrutture che ne regolano il transito, per il trasporto delle merci e delle persone
Sillabazione[modifica]
- fer | ro | vì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /ferroˈvia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto di ferro e via, per calco del tedesco Eisenbahn, propriamente ‘strada di ferro’
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
trasporto
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale