asseverare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
asseverare (vai alla coniugazione)
- asserire, sostenere, affermare qualcosa con sicurezza, in modo deciso e autorevole
- (diritto) nel linguaggio burocratico, garantire, certificare l'aderenza alla verità dei fatti, specialmente di quanto contenuto in una perizia o in una traduzione, oppure la conformità alle norme vigenti, nei modi previsti dalla legge (vedi asseverazione)
Sillabazione[modifica]
- as | se | ve | rà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /asseveˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino adsĕvēro, propriamente "io parlo seriamente, io faccio sul serio", derivato di severus "severo, serio, grave, solenne"
Parole derivate[modifica]
- asseverante, asseverato
- asseveranza (obsoleto)
- asseverativo
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- [1] Enciclopedia Sapere
- Dizionario universale
- Dictionary.com
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 157
- Castiglioni-Mariotti, vocabolario della lingua latina (Loescher, 1989)