asseverazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
asseverazione f sing (pl.: asseverazioni)
- affermazione decisa e netta, espressa con autorevole sicurezza
- (diritto) dichiarazione, certificazione, nei modi previsti dalla legge, con cui ci si fa garanti della veridicità di quanto asserito in un testo, ad esempio una perizia legale, della correttezza della traduzione di un documento o della conformità di un progetto edilizio, urbanistico, ecc. alle norme vigenti in materia
Sillabazione[modifica]
- as | se | ve | ra | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /asseveraˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino adseveratio, derivato di adseverare "parlare, fare sul serio"
Sinonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana