assenza
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
assenza ( approfondimento) f sing (pl.: assenze)
- il non essere presente
- (medicina) forma di epilessia caratterizzata da improvvisa e fugace perdita di coscienza
Sillabazione[modifica]
- as | sèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /asˈsɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Sempre l'assenza è un pungolo per il desiderio
»
|
![]() |
«Questo è amore – pensava lei – sì o no? Quando noti l'assenza di qualcuno, e detesti quell'assenza più di ogni altra cosa. Ancora più di quanto ami la sua presenza.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- lontananza, distanza, allontanamento, separazione, distacco
- (per estensione) mancanza, difetto, privazione, carenza, insufficienza
- (diritto:di persona) scomparsa
- (senso figurato) distrazione

Contrari[modifica]
- vicinanza, presenza
- (per estensione) abbondanza, eccedenza, eccesso
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto, Avviamento all'etimologia italiana, Le Monnier