appendere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
appendere (vai alla coniugazione)
- collegare un oggetto ad una estremità per mantenerlo in posizione rialzata da terra
- ho appeso un quadro alla parete
Sillabazione[modifica]
- ap | pèn | de | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /apˈpɛndere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino appendere (composto di pendere) avente inizialmente il significato di "pesare", al quale si è poi aggiunto il significato mantenuto dal termine italiano
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
(di vestito, quadro)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
La parola appendere ha un significato anche nelle seguenti lingue: latino.
Puoi contribuire a migliorare questa voce di Wikizionario modificando questa pagina e aggiungendo i dettagli che conosci (analisi grammaticale, declinazione o coniugazione, pronuncia, altri eventuali significati con le relative traduzioni in italiano, ecc.) per una di queste lingue, seguendo le linee guida per le sezioni in lingua straniera; quando avrai completato la sezione dedicata, rimuovi da questo elenco la lingua che hai appena aggiunto.