abnego
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: abnegò |
Italiano[modifica]
Voce verbale
abnego
- prima persona singolare del presente indicativo di abnegare
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi abnegare
Traduzione
voce verbale
Latino[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
abnego (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: abnegō, abnegās, abnegāvī, abnegātum, abnegāre)
- negare, rifiutare, non volere o non concedere
- genitor (...) abnegat excisa vitam producere Troia exsiliumque pati - il padre (...) rifiuta, caduta Troia, di prolungare la (propria) vita, e di soffrire l'esilio (Virgilio, Eneide, liber II, 637-638)
- rinnegare, disconoscere
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /ˈab.ne.ɡoː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto di ab, "da", e nego, "negare, rifiutare"

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
- italiano
- vedi abnegare
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma abnego (edizione online sul portale del Progetto Perseus)