rinnegare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
rinnegare (vai alla coniugazione)
- negare di conoscere un individuo per sfuggire alle proprie responsabilità
Sillabazione[modifica]
- rin | ne | gà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /rinneˈɡare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino renegare, derivazione di negare ossia "dire di no"
Sinonimi[modifica]
- (dottrina, fede) sconfessare, abiurare, respingere, rifiutare, ritrattare, sconfessare, smentire
- (di persona) disconoscere, ignorare, negare, tradire, ripudiare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, mariotti, 2006, pagina 473