Andorra
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Nome proprio
Andorra ( approfondimento)
- (geografia) stato dell'Europa sud-occidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna
Sillabazione[modifica]
- An | dor | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈndɔrra/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal catalano Principat d’Andorrao
Traduzione
paese dell'Europa sud-occidentale
|
|
Afrikaans[modifica]
Nome proprio
Andorra
Basco[modifica]
Nome proprio
Andorra
Bretone[modifica]
Nome proprio
Andorra
Catalano[modifica]
Nome proprio
Andorra
Ceco[modifica]
Nome proprio
Andorra
Danese[modifica]
Nome proprio
Andorra
Estone[modifica]
Nome proprio
Andorra
Finlandese[modifica]
Nome proprio
Andorra
Indonesiano[modifica]
Nome proprio
Andorra
Interlingua[modifica]
Nome proprio
Andorra
Maltese[modifica]
Nome proprio
Andorra
Nynorsk (Nynorsk)[modifica]
Nome proprio
Andorra
Portoghese[modifica]
Nome proprio
Andorra
Slovacco[modifica]
Nome proprio
Andorra
Spagnolo[modifica]
Nome proprio
Andorra f
Svedese[modifica]
Nome proprio
Andorra
Tedesco[modifica]
Nome proprio
singolare
|
plurale
| |
---|---|---|
nominativo | Andorra
|
—
|
genitivo | Andorras
|
—
|
dativo | Andorra
|
—
|
accusativo | Andorra
|
—
|
Andorra n
Sillabazione[modifica]
- An | dor | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /anˈdɔra/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi Andorra
- Duden Rechtschreibungswörterbuch, voce "Andorra" (edizione online su duden.de)
Ungherese[modifica]
Nome proprio
Andorra
- Stati europei in ungherese
- ↑ Geograficamente in Asia, ma spesso considerata parte dell'Europa per ragioni storiche e culturali.
- ↑ Geograficamente in Asia, ma spesso considerata parte dell'Europa per ragioni storiche e culturali.
- ↑ Geograficamente in Asia, ma spesso considerata parte dell'Europa per ragioni storiche e culturali.
- ↑ Geograficamente in Asia, ma spesso considerata parte dell'Europa per ragioni storiche e culturali.
- ↑ La porzione europea consiste nella parte ad ovest del fiume Ural o Emba.
- ↑ Composto da Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, a volte impropriamente detto anche Gran Bretagna.
- ↑ La porzione europea consiste nei territori ad ovest degli Urali e del fiume Ural; il Caucaso russo è spesso considerato parte dell'Europa per ragioni storiche e culturali.
- ↑ La parte europea comprende i territori a nord-ovest del Bosforo e dello stretto dei Dardanelli.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Andorra
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Andorra
Commons contiene immagini o altri file su Andorra
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Andorra
Categorie:
- Nomi propri in italiano
- Toponimi-IT
- Nomi propri in afrikaans
- Toponimi-AF
- Nomi propri in basco
- Toponimi-EU
- Nomi propri in bretone
- Toponimi-BR
- Nomi propri in catalano
- Toponimi-CA
- Nomi propri in ceco
- Toponimi-CS
- Nomi propri in danese
- Toponimi-DA
- Nomi propri in estone
- Toponimi-ET
- Nomi propri in finlandese
- Toponimi-FI
- Nomi propri in indonesiano
- Toponimi-ID
- Nomi propri in interlingua
- Toponimi-IA
- Nomi propri in maltese
- Toponimi-MT
- Nomi propri in nynorsk
- Toponimi-NN
- Nomi propri in portoghese
- Toponimi-PT
- Nomi propri in slovacco
- Toponimi-SK
- Nomi propri in spagnolo
- Toponimi-ES
- Nomi propri in svedese
- Toponimi-SV
- Nomi propri in tedesco
- Toponimi-DE
- Nomi propri in ungherese
- Toponimi-HU