Spagna
![]() |
Indice
Italiano[modifica]
Nome proprio
Spagna ( approfondimento)
- (toponimo)(geografia)(politica)(diritto) stato monarchico dell'Europa sudoccidentale, il cui territorio coincide in gran parte con quello della penisola iberica; confina a nordest con la Francia, a sud e ad ovest col Portogallo, ed è bagnata ad est dal mar Mediterraneo e a nordovest dall'Oceano Atlantico; è separata dall'Africa dallo stretto di Gibilterra
Sillabazione[modifica]
- Spà | gna
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈspaɲ.ɲa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal fenicio "אי שפנים" (/’Î-šəpānîm/) ossia ("l'isola delle procavie", mammiferi simili alla marmotta, che i Fenici trovarono in abbondanza su questa che ritenevano fosse un'isola), attraverso il latino "Hispānia".
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enciclopedia Treccani