ventilare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
ventilare (vai alla coniugazione)
- dare aria
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ven | ti | là | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ventiˈlare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino ventĭlare, infinito presente attivo di ventilo, "sventolare, fare vento", derivato di ventulus, "venticello", diminutivo di ventus, "vento"
Sinonimi[modifica]
- arieggiare, aerare, dare aria
- fare aria, fare vento
- (senso figurato) (un’ipotesi, un’idea, ecc.) proporre, esporre, avanzare, accennare, progettare, prospettare; vagliare, esaminare, discutere, valutare, soppesare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Voce verbale
ventilare
- infinito presente attivo di ventilō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di ventilō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /wen.ti.laː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi ventilō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque ventilō
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 605
- latino
- vedi ventilo